La trasformazione digitale della distribuzione delle merci
La Comunità Europea verso l'atto conclusivo
Al via l'atto definitivo per iniziare il processo rivoluzionario di digitalizzazione nel settore dei trasporti delle merci
Con la necessità di avviare un radicale processo di digitalizzazione della logistica, già da tempo, si è avviato l’iter comunitario per individuare un quadro normativo di riferimento a cui le aziende di trasporto si atterranno per interfacciarsi con le Autorità competenti per realizzare l’interscambio digitale di informazioni attinente alle attività svolte.
La digitalizzazione del trasporto merci e della relativa logistica comporterà notevoli risparmi sui costi per le imprese e renderà il settore dei trasporti più efficiente e sostenibile.
Gli sviluppi compiuti dal Consiglio d’Europa, determineranno l’avvio del processo di digitalizzazione della logistica attraverso l’approvazione delle nuove regole che permetteranno alle imprese di trasporto merci di fornire più facilmente alle Autorità informazioni in formato digitale.
Le nuove norme creeranno un quadro giuridico uniforme per l’uso d’informazioni elettroniche che le Autorità pubbliche avranno l’obbligo di accettare. Rimane, tuttavia, la possibilità per le imprese di continuare a presentare le informazioni in formato cartaceo.

Emergenza covid 19 e software online gestione spedizioni





Uber Freight migliora le funzionalità della sua piattaforma di spedizione


La rivoluzione digitale delle spedizioni con Amazon, Google e Uber

Gestire le spedizioni e semplificare i servizi di consegna
